Sanità, per i precari è il giorno del contratto

di Gerardo Ausiello
 
 
Alcuni di loro attendevano questo giorno da più di dieci anni. C’è persino chi, nel frattempo, ha quasi raggiunto l’età della pensione. Ma finalmente il giorno tanto atteso è arrivato. Così ieri 23 medici specialisti interni, tutti precari in servizio al Policlinico di piazza Miraglia, hanno firmato l’agognato contratto a tempo indeterminato.

Niente più contratti-spezzatino, niente più incertezze, preoccupazioni e angosce sul loro futuro lavorativo: d’ora in avanti questi medici faranno parte a tutti gli effetti dell’organico del Policlinico della Seconda Università di Napoli. Si tratta di figure professionali che corrispondono agli specialisti ambulatoriali ma che lavorano in ospedale con funzioni precise in reparti strategici, dalla cardiologia alla chirurgia fino all’infettivologia e alla neuropsichiatria infantile. Analoga operazione è stata fatta in queste ore al Policlinico della Federico II e all’azienda dei Colli, mentre al Ruggi di Salerno sono stati assunti a tempo indeterminato dieci dirigenti medici.

Non è stato facile arrivare alla stabilizzazione in un momento in cui la Campania, ancora commissariata, deve fare i conti con il piano di rientro dal deficit e con il blocco del turn over, una tagliola che ha ridotto all’osso gli organici delle aziende sanitarie e ospedaliere facendo lievitare al tempo stesso le spese per doppi turni e straordinari perché comunque vanno garantiti i servizi essenziali.

Al Vecchio Policlinico stava operando da tempo in questa direzione il commissario Maurizio Di Mauro con il sostegno dei sindacati, in particolare il Sumai, ma nei giorni scorsi è arrivata pure la decisione del governatore Vincenzo De Luca di accelerare sulla stabilizzazione dei precari in tutta la Campania. Nonostante il piano di rientro. Il presidente della Regione ha infatti annunciato che entro settembre saranno assunti gli 800 precari, soprattutto medici e infermieri, a tempo determinato.

Da IL MATTINO dell'1/8/2015

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb